Hoka Zinal 2
Hoka Zinal 2
Sei alla ricerca di una scarpa leggera per allenamenti ad alta intensità in montagna?
L’hai trovata, Veloce, leggera, reattiva, questi sono i primi aggettivi che mi vengono in mente pensando alla Zinal 2.
La Hoka Zinal 2 è una scarpa pensata per atleti preparati e che sanno correre sui sentieri, per affrontare sempre di corsa sentieri tecnici, in agilità e controllo, grazie alla sua elevata capacità di trasmettere il senso del fondo, anche se ha un intersuola di 25mm sotto l’avampiede, ma priva di rock plate protettivo che diminuirebbe la sensibilità.
Una volta indossate le prime sensazioni provate sono state quelle di avere ai piedi delle scarpe da pista per il mezzofondo, super minimal, considerato il peso e lo spessore della suola, disegnate espressamente per andare spediti su sentieri.
Caratteristiche tecniche
- Marchio: HOKA ONE ONE
- Modello: ZINAL 2
- Tipologia: Corsa in montagna/vertical
- Peso: 225 gr
- Drop: 5 mm (ALTEZZA TALLONE 30MM)
Suola
La Hoka Zinal 2 ha una suola Vibram Megagrip con Litebase.
La suola ricopre quasi tutta la superficie della pianta di appoggio, con piccoli ma profondi tacchetti che favoriscono la scorrevolezza su fondi compatti.
Offre sicurezza su qualsiasi tipologia di terreno e con qualsiasi condizione meteo.
Unica pecca della suola è data dalla parte centrale, dove non ci sono tasselli, e su superfici rocciose, in particolare in discesa, se si appoggia in quella zona non si ha grip.
Intersuola
L’intersuola è l’anima della Hoka Zinal è questa “semplice” intersuola fatta in gomma EVA dotata di un alto grado di resa energetica che favorisce più la fase di propulsione che non l’ammortizzazione.
La Hoka Zinal riesce a trasmettere tanta sensibilità fornendo al piede grande capacità di sentire il fondo, e fornendo quel giusto livello di protezione che può servire per affrontare brevi e medie distanze a bel ritmo senza affaticare il piede.
Non è un intersuola ammortizzante, non adatta assolutamente ai runners con appoggio di tallone.
Tomaia
Osservando questa calzatura fai attenzione poi alla nuova linguetta che, in combinazione con l’allacciatura, offre una sensazione davvero bloccata e avvolge la parte superiore del piede per fornirti un po’ più di protezione.
Spostando lo sguardo verso l’avampiede, noterai i nuovi materiali leggeri a doppio strato, altamente traspiranti. Questi hanno una trama simile a una rete, che aumenta il flusso d’aria intorno al piede. Utile quando si corre sotto la pioggia o su percorsi bagnati (non fangosi) in quanto migliora il drenaggio dell’acqua, questo materiale si trova anche, ma senza comprometterne il supporto, nella zona del tallone.
La Tomaia non ha protezioni e molto minimalista.
Molto apprezzato il tirante sul tallone per calzare la scarpa.
Pro e contro delle Hoka Zinal 2.
Stai cercando una scarpa da gara per trail corti, corse in montagna o vertical,….le Zinal 2 faranno al caso tuo.
PRO
-Grip eccezionale su qualsiasi terreno
-Molto reattiva su lavori veloci.
-Ottima stabilità su sentieri tecnici in SALITA.
-Leggerezza, solo 220gr.
-Prezzo medio, per essere appena uscita sul mercato ed essendo una scarpa da gara, si trova sul mercato intorno ai 100-140€
CONTRO
-Bisogna avere un piede/caviglia molto forte, non è ammortizzata ed è molto rigida, per chi le usa, è molto simile alle scarpe da pista.
-Non è una scarpa da tutti i giorni, va bene per lavori veloci o gare.
-Non si possono fare lunghe distanze, massimo 25-30km.
-Le prime volte che le userete avrete dei piccoli fastidi alle caviglie.
-In discesa non sono molto stabili a causa della tomaia minimal.
CONSIGLIO PERSONALE
Prima di partire allacciatele molto strette, in particolare se dovrete affrontare lunghe discese tecniche, se non vengono strette tanto, il piede tende a muoversi molto all’interno con conseguente formazione di vesciche.
A chi sono rivolte le Hoka Zinal 2.
Come già detto in precedenza, queste scarpe sono adatte a corridori con esperienza e con piedi forti, è una scarpa che richiede velocità.
È la calzatura da running perfetta se ami le gare competitive e gli allenamenti in velocità.
Hoka Zinal 2 è destinata al mondo delle gare, io personalmente le utilizzerei nei verticali e nella gare di corsa in montagna, sia quelle di sola salita che quelle di salita e discesa, non le utilizzerei per un trail con poco dislivello.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!